Servizio Civile Universale - Bando Ordinario 2024

Convocazione Selezioni per Aspiranti Volontari del Servizio Civile 2024

Si comunica che in data 18/03/2025 a tutti i candidati è stata inviata, sull’indirizzo e-mail comunicato in fase di candidatura, la convocazione per le selezioni del Servizio Civile Universale – Bando 2024.

Nella comunicazione sono riportate tutte le informazioni utili per il corretto svolgimento delle selezioni.

Tutti i candidati sono invitati a presentarsi rispettando l’orario indicato nella mail, con al massimo 30 min di anticipo.

ATTENZIONE! Nella comunicazione ricevuta via e-mail sono indicate le modalità di comunicazione per poter usufruire, eventualmente, della data di recupero.

Il presente avviso, in aggiunta alla comunicazione trasmessa a mezzo mail, ha valore di notifica a tutti gli effetti.


Pubblicato il Bando 2024 per il Servizio Civile Universale


Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti attivati.

All’interno del sito istituzionale della Croce Rossa Italiana nella sezione dedicata al Servizio Civile, sono stati pubblicati i progetti che i candidati possono scaricare e visionare.

Il Servizio Civile Universale prevede un monte ore settimanale ed annuale (25 ore settimanali, 5 giorni di servizio, 1145 ore annue).

Puoi svolgere il Servizio Civile anche presso il Comitato CRI di Caserta.

Progetti attivi presso il Comitato CRI di Caserta

Codice sede 228632

INCLUSIONE SOCIALE ALLA PORTATA DI TUTTI IN CAMPANIA SCU 2024

Codice Progetto PTCSU0022424011130NMTX

Sede

Croce Rossa Italiana – Comitato di Caserta

Via Petrarelle, vicolo Pacifico, snc

81100 – Caserta

Durata progetto

12 mesi

Obiettivo generale

L’obiettivo generale di Progetto è di contribuire a potenziare i processi di inclusione sociale attraverso il potenziamento dei servizi sociali territoriali e di assistenza per il sostegno delle fasce vulnerabili della popolazione.

Numero di posti

2 posti (no vitto – no alloggio), di cui 1 GMO.

Rimborso spese mensile

Per gli operatori è previsto un rimborso spese mensile pari ad € 507,30.

N.B. Il Servizio Civile non è un lavoro.

CON LA PROTEZIONE CIVILE

Codice Progetto PTCSU0022424010256NMTX

Sede

Croce Rossa Italiana – Comitato di Caserta

Via Petrarelle, vicolo Pacifico, snc

81100 – Caserta

Durata progetto

12 mesi

Obiettivo generale

L’obiettivo generale di progetto è di rafforzare la coesione sociale attraverso la riduzione dei rischi e l’aumento dell’assistenza alle fasce vulnerabili della popolazione.

Numero di posti

3 posti (no vitto – no alloggio), di cui 1 GMO.

Rimborso spese mensile

Per gli operatori è previsto un rimborso spese mensile pari ad € 507,30.

N.B. Il Servizio Civile non è un lavoro.

SERVIZI INTEGRATI PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONI DI VULNERABILITA’

Codice Progetto PTCSU0022424010253NMTX

Sede

Croce Rossa Italiana – Comitato di Caserta

Via Petrarelle, vicolo Pacifico, snc

81100 – Caserta

Durata progetto

12 mesi

Obiettivo generale

Contrastare le disuguaglianze economiche e sociali attraverso l’offerta di servizi
integrati per l’inclusione delle persone in situazioni di vulnerabilità.

Numero di posti

3 posti (no vitto – no alloggio), di cui 1 GMO.

Rimborso spese mensile

Per gli operatori è previsto un rimborso spese mensile pari ad € 507,30.

N.B. Il Servizio Civile non è un lavoro.

INCLUSIONE SOCIALE ALLA PORTATA DI TUTTI – SUD ITALIA

Codice Progetto PTCSU0022424010242NMTX

Sede

Croce Rossa Italiana – Comitato di Caserta

Via Petrarelle, vicolo Pacifico, snc

81100 – Caserta

Durata progetto

12 mesi

Obiettivo generale

Contribuire a rafforzare i processi di inclusione sociale attraverso il potenziamento
dei servizi sociali territoriali e di assistenza per il sostegno delle fasce vulnerabili della popolazione.

Numero di posti

2 posti (no vitto – no alloggio), di cui 1 GMO.

Rimborso spese mensile

Per gli operatori è previsto un rimborso spese mensile pari ad € 507,30.

N.B. Il Servizio Civile non è un lavoro.

Clicca sui pulsanti qui sotto per saperne di più


VAI NELLA SEZIONE DEDICATA AL SCU


Come Partecipare e Progetti attivati

Questo sito usa PAFacile sviluppato da toSend.it - we make IT easy!